http://www.repubblica.it/economia/2012/05/23/news/leuropa_in_bilico_sulle_scelte_tedesche-35785045/
Leggilo fino in fondo!
Finalmente spiegato chiaramente:
- la Germania insiste sull'euro perche le conviene
- la Germania si finanzia non a costi bassi, ma addirittura guadagnandoci (il denaro le costa meno dell'inflazione). Il famoso differenziale che ci raccontano: l'Italia si finanzia al 4,5% circa contro uno storico del 2%, la Germania si finanzia oggi sotto l'1%!
- la Germania, simile all'Italia, e' un paese esportatore, tipicamente a bilancia commerciale in attivo
- mentre normalmente un paese che vende forte vede crescere inflazione / tassi, questo stato delle cose (anomala combinazione a vantaggio della sola Germania) rimane stabile perche tali fenomeni sono collegati alla valuta, dunque all'euro, che e' zavorrato dagli altri paesi quanto a inflazione / interessi.
Ben fatto tedeschi cari!
Andrea Magrini
CAEM
il blog in cui Andrea Magrini pubblicherà i propri punti di vista sul mondo di oggi.
sabato 26 maggio 2012
domenica 13 maggio 2012
Alcune informazioni
Alcune informazioni che non ho modificato.
Ricordo che all’Italia mancano miliardi di euro: per quanto i costi diretti della politica arrivano a cifre che offendono il nostro buonsenso, la soluzione non arriverà da li.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)


















