il blog in cui Andrea Magrini pubblicherà i propri punti di vista sul mondo di oggi.
giovedì 15 dicembre 2011
Condivido e Diffondo
condivido e diffondo.........
LO STATO chiede di aumentare l'etàdelle pensioni perché in EUROPA tuttilo fanno.
NOI CHIEDIAMO
invece, di arrestare tutti i politicicorrotti , di allontanare dai pubbliciuffici tutti quell condannati in viadefinitiva perché in EUROPA tutti lofanno, o si dimettono da soli perevitare imbarazzanti figure.
NOI CHIEDIAMO
di dimezzare il numero di parlamentariperche' in EUROPA nessun paese ha cosi'tanti politici !!
NOI CHIEDIAMO
di diminuire in modo drastico gli stipendie i privilegi a parlamentari esenatori, perché in EUROPA nessunoguadagna come loro.
NOI CHIEDIAMO
di poter esercitare il "mestiere" di politico almassimo per 2 legislature come inEUROPA tutti fanno !!
NOI CHIEDIAMO
di mettere un tetto massimo all'importodelle pensioni erogate dallo stato(anche retroattive), max. 5.000, 00euro al mese di chiunque, politici enon, poiche' in EUROPA nessunopercepisce 15/20 oppure 37.000,00 euroal mese di pensione come avviene inITALIA
CARI MINISTRI
non ci paragonate alla
GERMANIA dove non si pagano leautostrade, i libri di testo per lescuole sono a carico dello stato sinoal 18° anno d'eta', il 90 % degli gliasili e nido sono aziendali e gratuitie non ti chiedono 400/450 euro come gliasili statali italiani !!
IN FRANCIA
le donne possono evitare diandare a lavorare part time perracimolare qualche soldo indispensabilein famiglia e percepiscono dallo statoun assegno di 500,00 euro al mese comecasalinghe piu' altri bonus in base alnumero di figli .
IN FRANCIA
non pagano le accise sui carburanti dellecampagne di napoleone, noi le paghiamoancora per la guerra d'abissinia!!
NOI CHIEDIAMO A VOI POLITICI
che la smettiate di offendere lanostra intelligenza, il popoloitaliano chiude 1 occhio, a volte 2, unorecchio e pure l'altro ma la cordache state tirando da troppo tempo sista' spezzando.
Chi semina vento, raccoglie .....tempesta !!!
SE APPROVI,
PUBBLICA E DIFFONDI QUESTO MESSAGGIO
E CHIEDI AD ALTRI DI FARLO!!!!!
Andrea Magrini
www.facebook.com/caem.net - I LIKE
http://twitter.com/andymagrini - FOLLOW ME
mercoledì 7 dicembre 2011
crisi economica e pagamenti
Torniamo alle origine: io compro una mela e la pago. La moneta è un bene scambiabile, che circola, e che regge il sistema economico.
In azienda si chiama flusso di cassa, cash flow, e si arriva a complicatezze parecchio toste. Molto piu conosciuto il conto economico e la contabilità per competenza che dice quanto una attività economica abbia guadagnato. Si ragiona per bilancio come da direttiva comunitaria, basato sulla competenza, e la cassa è una attività ‘a parte’.
Secondo me è sbagliato.
E i paesi piu indietro se ne approfittano. Bilanci positivi, tasse che vengono pagate, ma soldi che circolano 3, 6, 12 mesi dopo la competenza della attività economica. Questo è super sbagliato.
Allora cari politici o tecnici, facciamo una scelta coraggiosa. Come la Francia o meglio, ancor piu dura.
Legge: per ogni transazione economica si deve pagare entro max 30 giorni solari.
In caso di mancato pagamento, non è che il creditore ha il diritto di opporsi, il creditore ha il dovere di opporsi.
Dalla denunzia obbligatoria, parte un ufficio apposito, senza tribunali o lungaggini che vende beni e salda il creditore entro 30gg.
La legge viene applicata e l’Italia si inchioda per diversi mesi. Che cosi sia! Facciamo un 2012 Pil -50%, e dal 2013 siamo i migliori del mondo.
Ci togliamo di mezzo tutti i falsi business, che stanno su chissa come, che hanno perso il senso economico di fare attività di impresa: l’imprenditore investe capitali e lavoro e ottiene un ritorno economico.
Oggi tantissime aziende non investono piu il capitale! L’inquadramento delle Srl ed Spa viene abusato. Create per permettere ad investitori estranei all’attività di investire denaro, oggi sono lo strumento per persone poco serie di fare attività di impresa. Magari chiudono e li spuntano la ‘nuova xxx srl’ tipico nome di azienda chiusa e riaperta uguale uguale.